Siamo un'associazione di volontari

Partecipa con noi a un cammino condiviso di empatia e cambiamento, collaborando fianco a fianco per trasformare vite e portare salute.

.

  1. Home
  2. Chi siamo
La nostra mission

Portare salute, educazione e opportunità

Collaboriamo con il Banco Farmaceutico, con un network di  professionisti e organizzazioni e comunità locali per espandere le opportunità e le risorse.

L’associazione promuove visite mediche gratuite nei villaggi più remoti da parte di personale medico specializzato volontario e somministrazione gratuita di farmaci

L’associazione crede nei valori della solidarietà come cardine dell’iniziativa di volontariato, nella gratuità dell’ operato, nella responsabilità personale e collettiva, nella collaborazione, nella trasparenza e nella sostenibilità

L’associazione crede che la collaborazione e la fiducia fra le persone sia un collante fondamentale delle società. Fiducia non è chiudere gli occhi di fronte alla realtà ma un atto rivoluzionario che consente di gettare un ponte verso l’altro.

Gocce di Sorriso - Organizzazione di Volontariato

L’Associazione Gocce di Sorriso ODV è un’associazione di volontariato che si occupa di cooperazione internazionale, ha sede legale a La Spezia in via Aragone 49/a c.f. 91095050117 ed è iscritta nel Registro regionale ligure del Terzo Settore, sezione delle organizzazioni di volontariato, con il codice alfanumerico ODV-SP-029-2021, ai sensi dell’articolo 17 della legge regionale 6 dicembre 2012 n. 42.


L’Associazione nasce nel 2018 a La Spezia con lo scopo di operare nell’ambito della cooperazione internazionale, ma anche con azioni di formazione e sensibilizzazione sul nostro territorio. Alcuni volontari e soci dell’Associazione hanno maturato nel tempo, sia per motivi professionali sia per motivi personali, varie esperienze nella realizzazione di progetti nel territorio africano; altri hanno maggiori esperienze nell’ambito dell’educativa e della formazione e altri ancora hanno portato a termine attività finalizzate alle fasce di popolazione maggiormente emarginate presenti nel nostro territorio. Sono presenti poi alcuni volontari con competenze specifiche, come architetti, ingegneri, geometri, medici, infermieri, mediatori linguistici e culturali, educatori, che con le loro competenze lavorative contribuiscono quotidianamente e in varia misura ai progetti dell’Associazione.


Dal 2018 ad oggi, l’Associazione ha realizzato progetti di cooperazione internazionale e allo sviluppo sul territorio africano e nello specifico in Senegal. Tutti i progetti nascono in collaborazione con le comunità locali partendo dal confronto e dall’ascolto delle loro problematiche e necessità.
La presenza inoltre all’interno dell’associazione di un volontario originario del Senegal, fa si che in contatti, le necessità, la supervisione e la realizzazione dei progetti avvenga con costante aggiornamento, precisione mediazione ed effettiva lettura dei bisogni del territorio.

 
Per la realizzazione dei progetti, associazione si è sempre avvalsa di attività di autofinanziamento, donazioni private, contributi del 5×1000, e piccoli contributi pubblici.

Il viaggio di Gocce di Sorriso

Il nosto percorso

Ripercorri con noi le tappe principali del nostro percorso, dagli inizi, alle prime attività, allo sviluppo dei primi progetti e alle attività in loco...per un cambiamento sostenibile.

Hello world!

Fondazione

L’Associazione nasce nel 2018 a La Spezia con lo scopo di operare nell’ambito della cooperazione internazionale, ma anche con azioni di formazione e sensibilizzazione sul nostro territorio.

Fondata - 2018

Stage 1

Raggiungere dove c'è bisogno

Ambulanza 4X4

Fornitura di un’ambulanza 4x4 donata dalla P.A. di Fivizzano al poste de santè del villaggio di Kouthiaba a 500 km da Dakar, nel dipartimento di Koumpetoum, capace di arrivare ai villaggi più lontani raggiungibili solo via pista sterrata lungo il Sahel.

2018

Kouthiaba - Senegal

Servizi sanitari

Visite mediche gratuite

Annuali visite mediche gratuite in collaborazione con il personale medico ed infermieristico locali e con l’autorizzazione del distretto medico di Koumpentoum, nei villaggi più remoti e difficilmente raggiungibili con adeguata somministrazione gratuita di farmaci raccolti durante l’anno sul territorio spezzino o acquistati in loco.

2018 - ad oggi

Koumpentoum - Senegal

Distribuzione gratuita

Raccolta farmaci

Raccolta costante di farmaci e attrezzature mediche in collaborazione con le farmacie del territorio, con il Banco Farmaceutico e con Asl5; i generi raccolti vengono utilizzati nelle campagne mediche in Senegal o inviati mensilmente in Ucraina.

2018 - Ad oggi

Senegal - Etiopia - Ucraina

Centro polifunzionale

Neppekobokk

Costruzione di Neppekobokk (per tutti in lingua woloff) un centro polivalente nel villaggio di Kouthiaba, nel quale ad oggi sono stati realizzati e messi in funzione un ambulatorio per visite mediche, una biblioteca e sala informatica per i bambini del villaggio, e una sala formazione e riunioni. Nato dalla richiesta delle associazione delle donne del villaggio quale punto di ritrovo e lavorazione artigianale, il centro è stato progettato dai tecnici volontari dell’associazione, per essere realizzato nel tempo, a moduli, secondo le necessità e le tempistiche necessarie. Questo ha fatto si che non si presentasse essere realizzato nel tempo in base alle effettive necessità e alle possibilità dell’associazione e al contempo potesse essere utilizzato e vissuto fin da subito, entrando via via nella vita del villaggio quale punto di riferimento e aggregazione. Questo centro è diventato pertanto un riferimento per il villaggio e quelli limitrofi sia dal punto di vista medico che sociale essendo a disposizione delle associazioni locali, dei bambini e degli insegnanti come luogo di ritrovo ludico e di formazione.

2019 - Ad oggi

Kouthiaba - Senegal

Istruzione

Scuola di Sarè Boyle

Realizzazione di un’aula scolastica nel villaggio di Sarè Boyle, in una zona arida del Sahel, per i bambini della scuola dell’infanzia e delle elementari dotata di aula per la formazione scolastica e di un portico d’ombra per i momenti di gioco e ritrovo dei bambini del villaggio anche fuori dell’orario scolastico. La scuola, nata dalla richiesta degli insegnati del villaggio e del dipartimento scolastico di Koumpentoum, nasce per sostituire una piccola aula dall’ambiente estremamente caldo, non areato ed affollato, realizzata con lamiere giustapposte

2023 - 2024

Sarè Boyle - Koumpentoum - Senegal

Salute ed educazione

Spedizione in Etiopia

Spedizione di un carico di medicinali e generi scolastici in Etiopia, nella regione del Tigray, afflitta da una guerra civile mediaticamente poco conosciuta ma durata due anni che ha causato circa 500.000 vittime, un milione di profughi e la distruzione di un intero territorio

2024

Tigray - Etiopia

Raccolta derrate

Edificazione magazzino

Realizzazione di un magazzino comunitario per le derrate alimentari nel villaggio di Sylle Thiakhène; un magazzino in muratura che possa resistere a possibili (e purtroppo frequenti) incendi o eventuali inondazioni del periodo delle piogge e proteggere, nel caso, il cibo per l’intero villaggio.

2024

Sylle Thiakhène - Senegal

Partecipa anche tu!

Coinvolgi altre persone nei nostri progetti diffondendo informazioni

Donare il tuo tempo vuol dire essere parte attiva nel costruire progetti che portano aiuto là dove serve davvero